Disponibili alcune risorse da utilizzare come attività codeweek
Nasce all’interno della piattaforma Scuola Futura – PNRR la sezione dedicata ai percorsi formativi a cura delle équipe territoriali, in riferimento alla formazione dei docenti sull’utilizzo delle tecnologie digitali nei processi di apprendimento-insegnamento e delle metodologie didattiche innovative.
Proposte didattiche Équipe Formativa Territoriale Puglia – “CodeWeek 2022”
![]() |
![]() |
Rif. Nota USR Puglia Prot. n. 41887_2022
Laboratori in presenza
LINK PER LE ISCRIZIONI
Leggi tutto...KIT DIDATTICO WEBINAR EFTPUGLIA CODEWEEK 2021 "A SPASSO NEL CODING"
KIT DIDATTICO WEBINAR EFTPUGLIA CODEWEEK 2021 "SALVIAMO LA NOSTRA CITTA'"
Accedi alla risorsa
KIT DIDATTICO WEBINAR EFTPUGLIA CODEWEEK 2021 "COME IMPARANO LE MACCHINE?"
In continuità con l’evento indicato nella nota prot. 31985 del 7 ottobre 2021 di questa Direzione Generale, nell’ambito della Europe CodeWeek, si intende proporre una serie di eventi on-line destinati al personale docente, al fine di promuovere la programmazione e l’alfabetizzazione digitale in modo divertente e coinvolgente.
Leggi tutto...Come anticipato dalla già trasmessa nota prot. 20478 del 31.08.2021 del Ministero dell’Istruzione, dal 9 al 24 ottobre si svolgerà la nona edizione di Europe CodeWeek, la campagna di sensibilizzazione e alfabetizzazione introdotta nel 2013 per favorire la diffusione del pensiero computazionale attraverso il coding.
Leggi tutto...ll Corecom Puglia (Comitato Regionale per le Comunicazioni) ha lanciato una iniziativa di alfabetizzazione mediatica rivolta a tutti gli studenti delle scuole pugliesi attraverso un bando riferito all’anno scolastico 2021/2022 con cui si intende sostenere la progettualità degli Istituti scolastici della Puglia di primo e secondo grado in materia di tutela dei minori nel mondo della comunicazione e dell’informazione.
Ad ogni progetto selezionato dal Corecom potrà essere riconosciuto un importo sino ad un massimo di euro 15.000,00 incrementabile sino ad euro 16.500,00 in caso di associazione con altri Istituti della Puglia.
Il termine ultimo per la presentazione delle domande scade il 15 giugno 2021. Bando e modulo disponibili da qui.
Le iniziative denominate “Safer Internet Stories” e Dante Social, hanno proposto un’innovativa esperienza di apprendimento, ideata per promuovere, attraverso il coinvolgimento attivo delle studentesse e degli studenti, le competenze di cittadinanza digitale grazie ad un utilizzo creativo e consapevole dei media digitali.
Leggi tutto...Dopo #PoesieSID, siamo pronti a giocare con #DanteSocial: dal 22 al 26 marzo festeggiamo con tutte le scuole il Sommo Poeta... digitalmente!
Leggi tutto...In occasione della Giornata internazionale della Matematica, indetta dall’Unesco per il 14 marzo, data già prescelta dai matematici per celebrare il Pi-greco day, l’I.I.S. “A. Meucci” di Casarano, per omaggiare la regina delle Scienze, promuove una giornata di formazione aperta a Docenti e Studenti di Scuola Superiore di I e II grado, dal titolo:"π all'infinito… l'irrazionale che governa il mondo".
Leggi tutto...In tutta Italia e all’estero, dal 6 al 21 Marzo 2021, si svolgerà la sesta edizione della “Rosadigitale Week”, in occasione della giornata internazionale della donna.
Organizzata da Rosadigitale, movimento nazionale senza scopo di lucro per le pari opportunità di genere in ambito tecnologico, è una manifestazione nata come viaggio iniziatico verso l’uguaglianza di genere in tutti i settori della tecnologia. L’iniziativa, che a marzo del 2019 ha vantato più di 1311 eventi sparsi in tutta Italia e in alcuni paesi esteri.
“Media education workshop” è un laboratorio di formazione e di scambio di pratiche per dirigenti scolastici, animatori digitali, team per l’innovazione, docenti sull’educazione ai media digitali e la progettazione di un curricolo delle competenze digitali nelle scuole (programma)
“Safer Internet Stories”, consiste in una innovativa esperienza di apprendimento, ideata per promuovere, attraverso il coinvolgimento attivo delle studentesse e degli studenti, le competenze di cittadinanza digitale grazie ad un utilizzo creativo e consapevole dei media digitali:
Leggi tutto...La Direzione generale per i fondi strutturali per l’istruzione, l’edilizia scolastica e la scuola digitale, nell’ambito del Piano nazionale per la scuola digitale (PNSD), promuove l’organizzazione di iniziative locali e territoriali da parte delle scuole, in occasione del Safer Internet Day 2021.
Leggi tutto...Il Ministero dell’Istruzione promuove la terza edizione del Premio Scuola Digitale per favorire l’eccellenza e il protagonismo delle scuole italiane e degli studenti nel settore dell’innovazione didattica e digitale.
Il Premio Scuola Digitale 2021 intende valorizzare progetti e iniziative delle scuole, che propongano modelli innovativi e buone pratiche di didattica digitale integrata, svolti negli anni scolastici 2019-2020 e 2020-2021.
Avviso pubblico prot. n. 677 del 20.01.2021 per la presentazione delle candidature per la partecipazione all’edizione 2021 del Premio scuola digitale. Scadenza: 25 febbraio 2021 - ore 15.00
L'iniziativa prevede la selezione di 60 istituzioni scolastiche (30 scuole dell'infanzia e 30 scuole primarie) per la partecipazione ad un progetto di sperimentazione del coding nell'ambito del Protocollo di intesa stipulato fra il Ministero dell'istruzione e Makeblock Europe. Link all'Avviso.
www.formarealfuturo.it è la nuova piattaforma del programma di formazione del personale scolastico in servizio sulla didattica digitale integrata e la trasformazione digitale dell'organizzazione scolastica nell'ambito del Piano nazionale per la scuola digitale.
Attività di coding per bambini dai 3-5 anni senza pc.
Obiettivo: costruire Tita la Matita con le forme geometriche.
Leggi tutto...Un gioco adatto ai bimbi della scuola dell'infanzia. Un coding semplice per i più piccini.
Leggi tutto...Dalla Scuola dell'infanzia fino alla seconda elementare programmazione a blocchi, senza numeri
Leggi tutto...Lettura e ascolto della fiaba"Il Piccolo Principe". Costruzione dei personaggi della fiaba. Giochi motori guidati.
Leggi tutto...Il valore del coding nella scuola primaria sta nel promuovere negli alunni la consapevolezza che la programmazione è fondamentale per produrre animazioni, per far funzionare le cose che sono intorno a noi .
Leggi tutto...L’attività realizzata con Lego Spike Prime, permetterà agli studenti di progettare un termo scanner per la scuola.
Leggi tutto...Piano dell'unità: rappresentazione dell'immagine
Leggi tutto...Un'introduzione originale ed efficace al "pensiero computazionale" e al coding. Consigliabile anche per utilizzo autodidattico.
Leggi tutto...
Crea un quiz per mettere alla prova i tuoi amici, la tua famiglia o i tuoi insegnanti!
Leggi tutto...Crea bellissime immagini, trasforma formule matematiche in visualizzazioni interessanti o gioca con forme e colori!
Leggi tutto...In Minecraft si costruiscono ambienti per l'esposizione dei minerali .
Leggi tutto...l giardino di Archimede e' l'ambiente realizzato in edMondo per ospitare un percorso suddiviso in tappe dedicate al coding.
Leggi tutto...Le attività del progetto “Coding … tra il reale e il virtuale”, prevedono la costruzione di oggetti didattici in ambiente immersivo;
Leggi tutto...>
Link utili