Dante Social

Dopo #PoesieSID, siamo pronti a giocare con #DanteSocial: dal 22 al 26 marzo festeggiamo con tutte le scuole il Sommo Poeta... digitalmente!

 

MATERIALI UTILI

Per accedere alle risorse che le Equipe Formative Territoriali mettono a disposizione i docenti delle scuole pugliesi possono compilare il modulo raggiungibile al seguente link  https://forms.gle/S4Zg8dwdFQ4hWvfA7 
indicando alcune informazioni riguardanti la partecipazione al progetto.

 

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Ogni scuola partecipante dovrà manifestare la propria adesione compilando l’apposito form disponibile nella sezione “Le tue candidature” presente sulla piattaforma “PNSD – Gestione Azioni”, alla quale accedono i Dirigenti scolastici e i Direttori dei Servizi Generali e Amministrativi con le loro credenziali.

Inoltre la partecipazione è subordinata alla creazione di un account social su Twitter oppure su Instagram (si può utilizzare lo stesso account utilizzato per Safer Internet Stories).

Ciascun docente con la sua classe può scegliere il social da utilizzare tenendo presente che Twitter si presta maggiormente ad essere utilizzato con il testo, mentre Instagram è più adatto ad elementi multimediali (foto, disegni, video, suoni,..).

 

Nel caso di creazione di un nuovo account utilizzare la seguente nomenclatura:

nomeclassenomeistitutosiglaprovincia 

ad esempio

 

1AMoroBA

4CDeleddaLE

1A3B4CMajoranaBR   (nel caso in cui più classi afferiscano allo stesso account).

 

L'account deve essere CREATO e GESTITO esclusivamente dal docente che avrà cura di pubblicare i post con i lavori realizzati dai ragazzi.

Ricordarsi di concludere ogni post con le seguenti diciture:

@musepuglia   #dantesocial

Torna all'inizio del contenuto