“Media education workshop” è un laboratorio di formazione e di scambio di pratiche per dirigenti scolastici, animatori digitali, team per l’innovazione, docenti sull’educazione ai media digitali e la progettazione di un curricolo delle competenze digitali nelle scuole (programma)
“Safer Internet Stories”, consiste in una innovativa esperienza di apprendimento, ideata per promuovere, attraverso il coinvolgimento attivo delle studentesse e degli studenti, le competenze di cittadinanza digitale grazie ad un utilizzo creativo e consapevole dei media digitali:
Leggi tutto...La Direzione generale per i fondi strutturali per l’istruzione, l’edilizia scolastica e la scuola digitale, nell’ambito del Piano nazionale per la scuola digitale (PNSD), promuove l’organizzazione di iniziative locali e territoriali da parte delle scuole, in occasione del Safer Internet Day 2021.
Leggi tutto...Il Ministero dell’Istruzione promuove la terza edizione del Premio Scuola Digitale per favorire l’eccellenza e il protagonismo delle scuole italiane e degli studenti nel settore dell’innovazione didattica e digitale.
Il Premio Scuola Digitale 2021 intende valorizzare progetti e iniziative delle scuole, che propongano modelli innovativi e buone pratiche di didattica digitale integrata, svolti negli anni scolastici 2019-2020 e 2020-2021.
Avviso pubblico prot. n. 677 del 20.01.2021 per la presentazione delle candidature per la partecipazione all’edizione 2021 del Premio scuola digitale. Scadenza: 25 febbraio 2021 - ore 15.00
L'iniziativa prevede la selezione di 60 istituzioni scolastiche (30 scuole dell'infanzia e 30 scuole primarie) per la partecipazione ad un progetto di sperimentazione del coding nell'ambito del Protocollo di intesa stipulato fra il Ministero dell'istruzione e Makeblock Europe. Link all'Avviso.
www.formarealfuturo.it è la nuova piattaforma del programma di formazione del personale scolastico in servizio sulla didattica digitale integrata e la trasformazione digitale dell'organizzazione scolastica nell'ambito del Piano nazionale per la scuola digitale.
Dal 7 al 13 dicembre si svolgerà in tutto il mondo la Settimana Internazionale dell'Educazione Informatica 2020.
Invitiamo tutti a partecipare, svolgendo almeno un percorso del progetto durante quella settimana. Suggerimenti per l'Ora del Codice a distanza?
Leggi tutto...CodyTrip è un’avventura coinvolgente, un’esperienza formativa da vivere con la propria classe e la propria famiglia alla scoperta di luoghi, tradizioni, persone e saperi.
Leggi tutto...In attesa della Settimana Internazionale dell'Ora del Codice 2020 (7-13 dicembre) è attivo, a cura del Team di Programma il Futuro, un corso di introduzione alla programmazione di giochi con gli ambienti di Code.org.
Leggi tutto...L'EFT Puglia ha intervistato il prof.Daniele Manni, il primo docente italiano che vince il Global Teacher Award.
Daniele Manni è docente di imprenditorialità e informatica all'Istituto "Galilei-Costa-Scarambone" di Lecce.
Leggi tutto...DIDAMATiCA 2020 propone di dare inizio ad una riflessione sui nuovi scenari nel mondo della scuola, del lavoro nella “smart city” .
I temi delle tecnologie mobili e della realtà aumentata e virtuale portano in sé istanze relative a tutte le discipline STEAM e alle richieste dell’attuale mondo del lavoro, ma sempre di più per il sistema educativo più ampiamente esteso (Scuola, Formazione professionale, ITS, Università) primo luogo di alfabetizzazione per future specializzazioni di settore.
Leggi tutto...Le suite di Google e Microsoft per la scuola sono le piattaforme più complete ed utilizzate per la trasformazione digitale della istituzioni scolastiche.
Leggi tutto...In Italia sono state istituite Equipe Formative Territoriali che operano a livello regionale e si coordinano tra di loro
Leggi tutto...Video di presentazione per l'iniziativa Equipped minds all'interno del #CodeWeek
Leggi tutto...L’iniziativa della EFT Puglia#codeweek2020eftpuglia “Equipped minds”, inserita nella Sfida CodeWeek For All,
Leggi tutto...Attività di coding per bambini dai 3-5 anni senza pc.
Obiettivo: costruire Tita la Matita con le forme geometriche.
Leggi tutto...Un gioco adatto ai bimbi della scuola dell'infanzia. Un coding semplice per i più piccini.
Leggi tutto...Dalla Scuola dell'infanzia fino alla seconda elementare programmazione a blocchi, senza numeri
Leggi tutto...Lettura e ascolto della fiaba"Il Piccolo Principe". Costruzione dei personaggi della fiaba. Giochi motori guidati.
Leggi tutto...Il valore del coding nella scuola primaria sta nel promuovere negli alunni la consapevolezza che la programmazione è fondamentale per produrre animazioni, per far funzionare le cose che sono intorno a noi .
Leggi tutto...L’attività realizzata con Lego Spike Prime, permetterà agli studenti di progettare un termo scanner per la scuola.
Leggi tutto...Piano dell'unità: rappresentazione dell'immagine
Leggi tutto...Un'introduzione originale ed efficace al "pensiero computazionale" e al coding. Consigliabile anche per utilizzo autodidattico.
Leggi tutto...
Crea un quiz per mettere alla prova i tuoi amici, la tua famiglia o i tuoi insegnanti!
Leggi tutto...Crea bellissime immagini, trasforma formule matematiche in visualizzazioni interessanti o gioca con forme e colori!
Leggi tutto...In Minecraft si costruiscono ambienti per l'esposizione dei minerali .
Leggi tutto...l giardino di Archimede e' l'ambiente realizzato in edMondo per ospitare un percorso suddiviso in tappe dedicate al coding.
Leggi tutto...Le attività del progetto “Coding … tra il reale e il virtuale”, prevedono la costruzione di oggetti didattici in ambiente immersivo;
Leggi tutto...>
Link utili